Distretto Ospitalità di Lusso Sicilia

HOME

CHI SIAMO

GOVERNANCE

AZIONI E AMBITI DI INTERVENTO

ADERISCI

STATI GENERALI

Il Distretto nasce con l’ambizione di fornire best practice al fine di incentivare la crescita attraverso la formazione, la promozione di attività di incoming, gli investimenti nel settore industriale in macchinari, hardware e software, affinché i processi produttivi si rendano automatici.

Il settore delle imprese turistiche, infatti, non è mai stato considerato alla stregua di altri settori industriali e ciò ha comportato l’assenza di una politica industriale nazionale e regionale atta e mirata alla disciplina del settore. Ne discende, pertanto, l’assenza di un coordinamento pregnante ed essenziale che sia finalizzato alla definizione delle strategie da perseguire e alla implementazione delle attività.

A ciò si aggiunga che la Sicilia, ad oggi, si trova in una condizione di svantaggio rispetto alle Regioni del Nord in termini di flussi turistici. Ciò trova fond amento in diversi aspetti che caratterizzano il territorio siculo, dalle carenze infrastrutturali di strade, autostrade e linee ferrate sino ad arrivare alla pessima qualità dei servizi di trasporto pubblico, nonché al caro voli. Tutto ciò comporta la diminuzione dei flussi turistici e la penalizzazione dell’Isola, ricca di storia e architettura

Con la nascita di questo Distretto produttivo si vuole ribadire che la filiera del turismo è un settore di imprese industriali strategico a livello regionale e nazionale, che necessita di un coordinamento della politica economica industriale per il settore che persegua il miglioramento della competitività, l’internazionalizzazione, la produttività, l’incremento degli investimenti, la promozione e lo sviluppo.

Alla luce di tutto questo, con il fine di promuovere ed attuare gli interventi connessi al rafforzamento e al miglioramento delle imprese e di assumere il ruolo di referenti prioritari per le politiche di programmazione e sviluppo della Regione, consci della capacità di segnalare i potenziali progetti strategici settoriali per contribuire alla determinazione delle politiche regionali a sostegno delle imprese dell’intera filiera, è stato promosso il Distretto produttivo del Luxury Hospitality.